Prove Video e Foto – Videocamera JVC GZ HM200 HD 20 gennaio 2010
Ho realizzato questo filmato per provare la mia nuova videocamera JVC GZ HM200 HD ed illustrarVi le mie impressioni per gli appassionati di video. Il filmato è stato realizzato alla massima risoluzione (1920×1080) anche le foto alla stessa risoluzione (1920×1080). Il video ritrae il lungomare di Reggio Calabria. Da tenere presente due cose: 1) mancanza di cavalletto; 2) zoomate a 20x. Impressioni: La videocamera è abbastanza stabile a 20x Tenete conto che a 20x anche un movimento impercettibile della mano è causa di notevoli tremoli nel filmato. Abituatevi a riprendere col cavalletto. I filmati sono tutta un’altra suonata! Ho delle riprese eccezionali col cavalletto. Mi riprometto di farvele vedere. La foto annessa direi che si difende benissimo per essere solo di 3 m3gapixel Giudicate dalle foto!
Eccovi le caratteristiche della videocamera:
JVC HM200 Costo:400 Euro Da Pix la trovate di meno intorno a 350 euro
Videocamera digitale GZ-HM200 di JVC! Questa videocamera Alta Definiziona registra immagini AVCHD direttamente su scheda memoria SD o SDHC. Grazie all’uscita HDMI, la GZHM200 restituisce immagini senza perdita di qualità. Il tasto di masterizzazione su DVD permette una salvaguardia comoda dei dati e un archivio rapido. La GZ HM200 di JVC beneficia di un eccellente zoom ottico di 20x e di un processore Gigabrid Premium HD. Il trattamento x.v.Colour conferisce alle creazioni video colori profonfi e luminosi. Dotata di un modo di riconoscimento dei volti e di un modo foto su scheda memoria, la videocamera GZ-HM200 fa un ingresso di stile sul mercato delle videocamere alta definizione.
Cattura video Sensore CCD (in pixel) Sensore CMOS 1/4,1″ di 3,05 megapixel
Obiettivo HD Konica Minolta
Registrazione video AVCH e MPEG-4 AVC/H.264
Supporto Scheda memoria SD/SDHC
Mirino No
Display LCD Display LCD 2,7″ (6,9 cm) antiriflesso
123 000 pixel
Comando di retroilluminazione LCD automatico
Comando tattile (Laser Touch)
Comando di avvio di registrazione
Zoom ottico (valore esatto) 20x
Zoom digitale (valore esatto) 200x
Stabilizzatore d’immagine Stabilizzatore d’immagine digitale DIS
Messa a fuoco Auto/manuale
Funzione foto Funzione foto su schede memoria Sì
Risoluzione massima su schede memoria (in pixel) 1920 x 1080
Schede memoria compatibili SD / SDHC
Supporto in dotazione no
Audio Registrazione Dolby Digital 2 canali
Funzione Webcam / mini film No
Connessioni Uscite Audio No
Ingressi Audio No
Uscite Video Uscita HDMI
Uscita video componente
Uscita AV
Ingressi Video No
DV in (IEEE1394, FireWire) No
DV out (IEEE1394, FireWire) No
Interfaccia informatico USB 2.0
Funzione Wireless Telecomando senza fili
Compatibile PC
Software in dotazione Digital Photo Navigator (Win)
Pixela Everio MediaBrowser (Win)
Informazioni supplementari Possibilità alimentazione Batteria lithium
Accessori in dotazione Adattatore corrente, batteria lithium BN-VF808, connessione AV, cavo USB, cavo video componente, telecomando
Peso (in grammi) 260
310 con accessori
Dimensioni 54,5 x 65 x 112,5 mm
Altre funzioni Focale : 2,9 – 58 mm
Focale equivalente 35 mm : 41,4 – 828 mm
Apertura F1.9 – F3.2
Diametro del filtro : 30,5 mm
Processore Gigabrid Premium HD
Trattamento x.v. Colour
Riduttore del rumore tridimensionale (3D NR)
Tasto pratico di scaricamento su YouTibe
Esportazione con tasto unico
Riconoscimento dei volti
Comando di messa a fuoco
Modo panoramico 16/9
Torcia automatica
Montaggio sulla videocamera
Programma AE : notte, crepuscolo, ritratto, sport, neve, proiettore
Manuale cartaceo Informazione disponibile prossimamente
Lingue del menu interno Inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, olandese, portoghese, russo, polacco, ceco, turco, svedese, ungherese
Manuali scaricabili (1 solo download nella lingua disponibile di tua scelta e solamente in seguito all’acquisto del prodotto): ceco
Tenuto conto del lavoro che fà e del rapporto qualità prezzo nonchè del fatto che la puoi portare in tasca., credo che il gioco valga la candela.
Infine non cercate di fare leggere la SD AVCHD al PC perchè non la legge. Allora come scaricare i filmati? La videocamera è dotata di un disco che serve proprio allo scopo. Attraverso il cavo USB in dotazione scaricare il filmato è un gioco da ragazzi. Una volta scaricato il filmato sull’HD si può procedere a fare un filmato aiutandosi con Pinnacle e altri software in commercio. Il Pinnacle in mio possesso registra file in HD (1920×1080) che possono essere trasferiti su youtube , come in questo caso, e salvati sull’HD del PC o altro comunissimo HD esterno attraverso la porta USB.
Ciao a tutti. Fernando
Categorie:Fotografia, Tecnologia
Rispondi